With ruling No. 3450 of January 11, 2025, the Italian Supreme Court clarified, through an important decision, the concept of “expired debt,” placing it within the specific legal issue presented in the case. Specifically, the Court ruled that the bankruptcy clawback action under Article 67, paragraph 1, No.

Location:
Firm:

Con sentenza n. 3450 dell’11 gennaio 2025, la Suprema Corte di Cassazione ha chiarito, con un’interessante decisione, il concetto di “debito scaduto”, contestualizzandolo nella questione di diritto alla stessa presentata. Nello specifico, la Corte di Cassazione ha stabilito che si applichi la revocatoria fallimentare ex art. 67, comma 1, n. 4, L.F. (ora art.

Location:
Firm:

Con sentenza n. 348 dell’8 gennaio 2025, la Suprema Corte di Cassazione con un’interessante decisione ha delineato il concetto di “continuità aziendalee i criteri di accertamento che devono essere impiegati, in relazione al giudizio di omologa di una proposta di Concordato Preventivo “misto”.

Location:
Firm:

Il 27 settembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D. Lgs. 13 settembre 2024, n. 136 (“Correttivo-ter”), terzo – e attualmente ultimo – Decreto Correttivo al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.

Il novello decreto correttivo ha apportato modifiche sostanziali a numerosi istituti del Codice della Crisi. Al netto di alcuni ritocchi di stile e di dettaglio, il Correttivo-ter,​ da un lato, recepisce talune prassi o risolve dubbi interpretativi e, dall’altro, introduce specifiche novità largamente attese dagli operatori.

Location:
Firm:

Il 27 settembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D. Lgs. 13 settembre 2024, n. 136 (“Correttivo-ter”), terzo – e attualmente ultimo – Decreto Correttivo al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.

Location:

Il 27 settembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 13 settembre 2024, n. 136 (“Correttivo-ter”), è il terzo – e attualmente ultimo – Decreto Correttivo al Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza. Il novello decreto correttivo ha apportato modificazioni sostanziali a numerosi istituti del Codice della Crisi.

Location:

On September 27, 2024, Legislative Decree No. 136 of September 13, 2024 (“Correttivo-ter”) was published in the Official Gazette. This represents the third—and currently final—Corrective Decree to the Business Crisis and Insolvency Code. The new corrective decree has introduced substantial amendments to several provisions of the Crisis Code. Beyond minor stylistic and detailed adjustments, the Correttivo-ter both incorporates certain practices or clarifies interpretive uncertainties and introduces some highly anticipated innovations for practitioners.

Location:

On September 27, 2024, Legislative Decree No. 136 of September 13, 2024 (“Correttivo-ter”) was published in the Official Gazette. This is the third—and currently final—Corrective Decree to the Code of Business Crisis and Insolvency.

The new corrective decree has made substantial changes to all aspects of the Crisis Code. Beyond numerous stylistic and detailed adjustments, the Correttivo-ter both incorporates certain practices or resolves interpretative uncertainties and introduces several long-awaited innovations for practitioners.

Location:

Il nuovo articolo di Angelo Zambelli pubblicato oggi nel supplemento: “Crisi d’Impresa, il correttivo” de Il Sole 24 Ore

Location: