The Court of Siracusa (5 June 2017) ruled that a pending lease of business contract continues on a regular basis, according to the restructuring plan, in case no bids are made according to Art. 163-bis of the Italian Bankruptcy Law
The case The debtor entered into a business lease contract with a third party before he filed for concordato preventivo.
On 27 July 2017 Law-Decree No. 99 of 25 June 2017 has been converted into law, which established special rules applicable to the «liquidazione coatta amministrativa»procedure, as well as the sale of the banking business units including assets and liabilities of the two banks, with the financial support by the Italian State. Nctm assisted Bank of Italy, the Ministry of Economy and the Liquidation Commissioners in the sale to Banca Intesa.
The Court of Prato (30 April 2017) confirms that the concordato filing stays (and does not instead terminate) pending enforcement actions by individual creditors and clarifies that the term for the creditor to restart the proceeding runs from the decision of the Court concluding the concordato
La Cassazione 20 aprile 2017, n. 9983 conferma un proprio precedente secondo cui la banca può essere ritenuta responsabile per concorso nell’illecito, distinguendo la fattispecie da quella della concessione abusiva di credito
The Court of Cassation with the decision of 3 April 2017, No. 8632 ruled that the confirmation order of the Bankruptcy Court can be appealed, even when there were no oppositions to confirmation, if the Court unilaterally amended the proposal approved by the creditors
By a decree of the Italian Ministry of Economic Development (MISE) on 2 May 2017 the extraordinary administration procedure set forth by legislative decree No. 347/2003 (“Legge Marzano”) was started for Alitalia Società Aerea Italiana S.p.A., which has also been declared insolvent by the Court of Civitavecchia on 11 May 2017
Con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) del 2 maggio 2017 è stata disposta la procedura di amministrazione straordinaria di Alitalia Società Aerea Italiana S.p.A. ai sensi del d.l. n. 347/2003 (c.d. legge Marzano) e con sentenza del Tribunale di Civitavecchia dell’11 maggio 2017 è stato dichiarato lo stato di insolvenza
La Cassazione 3 aprile 2017, n. 8632 ha stabilito che il decreto di omologazione può essere reclamato, anche in assenza di opposizioni, in relazione ad addizioni estranee alla proposta introdotte d’imperio dal Tribunale, che non rappresentino semplici formule organizzative della fase di esecuzione del concordato
Bancarotta
preferenziale e
legittimazione del
curatore fallimentare
alle azioni di
risarcimento dei
danni: le Sezioni
Unite fanno chiarezza
Orsola Galasso
Nota a sentenza
Nota a sentenza
2
Le Sezioni Unite riconoscono al curatore fallimentare legittimazione unitaria
attiva ad agire, sia in sede civile che in sede penale, con qualsiasi azione di
responsabilità nei confronti degli amministratori di qualsivoglia società, anche