Fulltext Search

When an employer is insolvent and administrators appointed, job losses are often an inevitable consequence. In this blog we look at the legal obligations arising where redundancies meet the threshold for collective consultation, and the implications for administrators arising out of the recent Supreme Court in the case of R (on the application of Palmer) v Northern Derbyshire Magistrates Court and another.

When does the legal obligation to collectively consult apply?

On 24 February, the Government published draft regulations that, if implemented, will impose new restrictions on pre-pack administration sales to connected parties. For all `substantial disposals' (which will include `pre-pack' sales) to connected parties, taking place within eight weeks of the administrators' appointment, the administrators will either need creditor consent or a report from an independent `evaluator'.

Context

Nel quinto appuntamento con lo studio di Francesco Calabria sulla liquidazione dei fondi immobiliari, Francesco illustra gli strumenti di prevenzione e mitigazione delle responsabilità post liquidazione.

Stabilite le modalità con le quali si intende dare attuazione al programma di liquidazione di un FIA, il secondo passaggio fondamentale da effettuarsi a cura della SGR riguarda l’individuazione di appropriati strumenti di prevenzione delle responsabilità patrimoniali che potranno emergere successivamente alla chiusura della procedura di liquidazione.

Continua l’appuntamento con lo studio di Francesco Calabria sulla liquidazione dei fondi immobiliari. Nel quarto approfondimento, Francesco illustra il rapporto tra liquidazione e tipi di fondi.

Nel sesto appuntamento sulla liquidazione dei fondi immobiliari, Francesco Calabria ci parla delle questioni che hanno generato contenziosi sull’argomento.

Parte I: Liquidazione del fondo e responsabilità

Quando si parla di liquidazione di un fondo di investimento alternativo (“FIA”) immobiliare ci si riferisce, in generale, al procedimento che porta all’estinzione di quel peculiare centro di imputazione di posizioni giuridiche soggettive che è il FIA stesso.