Fulltext Search

The Supreme Court issued its much-anticipated ruling yesterday in the First Circuit case of Mission Product Holdings, Inc. v. Tempnology, LLC, resolving a circuit split that had developed on “whether [a] debtor‑licensor’s rejection of an [executory trademark licensing agreement] deprives the licensee of its rights to use the trademark.” And it answered that question in the negative; i.e., in favor of licensees.

When it comes to offsets, bankruptcy law provides for two distinct remedies: (1) setoff and (2) recoupment.

Setoff allows a creditor to reduce the amount of prepetition debt it owes a debtor with a corresponding reduction of that creditor’s prepetition claim against the debtor. The remedy of setoff is subject to the automatic stay, as well as various conditions under § 553 of the Bankruptcy Code — including that it does not apply if the debts arise on opposite sides of the date on which the debtor’s case was commenced.

Nel quinto appuntamento con lo studio di Francesco Calabria sulla liquidazione dei fondi immobiliari, Francesco illustra gli strumenti di prevenzione e mitigazione delle responsabilità post liquidazione.

Stabilite le modalità con le quali si intende dare attuazione al programma di liquidazione di un FIA, il secondo passaggio fondamentale da effettuarsi a cura della SGR riguarda l’individuazione di appropriati strumenti di prevenzione delle responsabilità patrimoniali che potranno emergere successivamente alla chiusura della procedura di liquidazione.

Continua l’appuntamento con lo studio di Francesco Calabria sulla liquidazione dei fondi immobiliari. Nel quarto approfondimento, Francesco illustra il rapporto tra liquidazione e tipi di fondi.

Nel sesto appuntamento sulla liquidazione dei fondi immobiliari, Francesco Calabria ci parla delle questioni che hanno generato contenziosi sull’argomento.

Parte I: Liquidazione del fondo e responsabilità

Quando si parla di liquidazione di un fondo di investimento alternativo (“FIA”) immobiliare ci si riferisce, in generale, al procedimento che porta all’estinzione di quel peculiare centro di imputazione di posizioni giuridiche soggettive che è il FIA stesso.