Fulltext Search

1. State of the Restructuring Market

1.1 Market Trends and Changes

State of the Restructuring and Insolvency Market

There were 27,359 insolvencies in France as of the end of September 2021, down 25.1% from the same period in 2020, and down 47.9% from September 2019. Such reduction is relatively stable across all sectors, including those most severely affected by the health-related restrictions, such as accommodation and food services (down 44.2% year-on-year) and trade (down 28.1% year on year).

Fewer Insolvencies for More Opportunities

At the end of 2021, corporate bankruptcies (for most company sizes and in most sectors) were at their lowest level compared to the pre-COVID-19 figures from 2019, with a 50% drop in insolvency proceedings and a 10% decrease in pre-insolvency situations. This was largely due to the temporary impact of government emergency measures and support, including:

Nel quinto appuntamento con lo studio di Francesco Calabria sulla liquidazione dei fondi immobiliari, Francesco illustra gli strumenti di prevenzione e mitigazione delle responsabilità post liquidazione.

Stabilite le modalità con le quali si intende dare attuazione al programma di liquidazione di un FIA, il secondo passaggio fondamentale da effettuarsi a cura della SGR riguarda l’individuazione di appropriati strumenti di prevenzione delle responsabilità patrimoniali che potranno emergere successivamente alla chiusura della procedura di liquidazione.

Continua l’appuntamento con lo studio di Francesco Calabria sulla liquidazione dei fondi immobiliari. Nel quarto approfondimento, Francesco illustra il rapporto tra liquidazione e tipi di fondi.

Nel sesto appuntamento sulla liquidazione dei fondi immobiliari, Francesco Calabria ci parla delle questioni che hanno generato contenziosi sull’argomento.

Parte I: Liquidazione del fondo e responsabilità

Quando si parla di liquidazione di un fondo di investimento alternativo (“FIA”) immobiliare ci si riferisce, in generale, al procedimento che porta all’estinzione di quel peculiare centro di imputazione di posizioni giuridiche soggettive che è il FIA stesso.